Nebbie nella Brughiera

RECENSIONI, Romanzi

recensioni  *  reviews


recenzioni raccolte da diversi siti:
SENECA Edizioni – Yourbooks – IBS – Anobii

In Nebbie della Brughiera, Claudine Giovannoni racconta un tratto della vita di una responsabile di cabina della Swissair, ma anche di dame e cavalieri vissuti in castelli e manieri ai tempi delle Crociate.

Il romanzo è pubblicato da SENECA Edizioni – Torino (ISBN 978-88-6122-055-3); eventuali copie sono disponibili solo presso l’autrice in quanto l”editore non effettua ristampe.
Il ricavato dai diritti d’autore è stato interamente devoluto all’Associazione Kam For Sud – Locarno, che ha portato un po’ di felicità ai bambini dell’orfanotrofio in a Tathali – Bhaktapur Nepal.

Sullo sfondo, una domanda: l’uomo vive più vite?
Una domanda che si ripropone quando, a volte, abbiamo la sensazione di aver già vissuto una certa situazione, oppure, incontrando una persona; allora ci chiediamo se non ci siano (o ci siano stati) stretti legami con la stessa, in luoghi e in epoche magari remote?
Su questa interessante e seducente problematica Claudine Giovannoni costruisce la sua opera artistica, un bel romanzo che si legge con l’interesse e la partecipazione con cui si seguono opere, classiche o moderne poco importa, che hanno segnato la storia letteraria per la loro capacità di avvincere il lettore.
Il risultato è un testo che ha una venatura di giallo intrisa dello spirito e della leggiadria degli antichi romanzi cavallereschi, grazie all’attento e fedele ancoraggio in una realtà storico-geografica ben precisa. Luoghi e vicende denotano infatti uno studio attento delle regioni, delle abitazioni e delle abitudini di vita, in poche parole della storia medievale, tra il Centro-Nord della Francia e l’Inghilterra, mentre la vicenda moderna è ancorata alla lunga esperienza personale dell’autrice.

Pubblicità

9 pensieri su “Nebbie nella Brughiera

  1. Ruberei le parole di Guy de Maupassant per decantare la tua presenza!
    Di nuovo grazie sentite per il dono che ho apprezzato particolarmente, Claudine.
    La scelta delle foto, artistiche e molto espressive, ha sottolineato la bellezza delle tue parole sincere. Il Bianco ed il Nero. Un mistero che potrà solo il tempo svelare.
    Ti bacio dolcemente la mano Josh

  2. Accidenti! Sono rimasta senza parole dopo aver letto i commenti dei suoi lettori.
    Sono inizialmente arrivata al suo sito privato vedendo il lik da Seneca Torino e da lì ho visto quest’altro.
    Il romanzo l’ho ricevuto da un’amica che è una sua grande ammiratrice! Quando lo avrò letto, lascerò anch’io un pensiero personale.
    Augurissssimi Becca W.

  3. Es gibt auch Bücher, in deren Atmosphäre ich so hineingezogen werde, dass ich einige Zeit brauche, um wieder in die Realität zurück zu kehren.
    „Nebbie nella burghiera“ von Claudine ist ein solches Buch.
    Die beiden Hauptfiguren, ein Mann und eine Frau, die sich verbunden für die Ewigkeit… und dürfen nicht ohne einander sein können und dabei sie erkennen, dass sie sich schon längst lieben. Ein wunderbarer, anrührender Liebesroman zum Lachen (ein bisschen) und zum Weinen über Freundschaft und Liebe und über das Wahrwerden und das Scheitern von Leben- und Lebensträumen. Für mich eines der schönsten Bücher der letzten Zeit!

  4. Bellissimo!
    ho terminato il romanzo qualche giorno fa.
    Beh, non sono all’altezza di lasciare un commento qualitativamente simile agli altri.
    Il romanzo è bellissimo ed avvincente, anche se non seguo la religione buddista (e quindi non credo in un susseguirsi di diverse vite) ho trovato il racconto molto bello e coinvolgente!
    Ora, come gli altri lettori, anch’io aspetto che venga pubblicato il seguito.
    Complimenti, gentile signora, a presto.
    Becca W.

  5. Piò volte ho cercato di lasciare il commento sul sito del suo editore, troppo complicato.
    Poi dal sito Cittadina del Mondo ho trovato questo link e mi sono quindi gustata la lettura dei diversi commenti a questo romanzo.
    Anch’io l’ho trovato molto bello e coinvolgente! Ho trovato speciale il passaggio tra presente e passato, situazione che ha creato un’ulteriore attesa e trepidazione.
    Si, decisamente attendo anche la continuazione che spero sia presto.
    Ho comunque visto che ha già pubblicato il secondo tomo del romanzo d’esordio (non ancora acquistato) ma nella lista dei regali.
    Buone feste, con cordiali ossequi
    Juruska

  6. è vero, i libri sono viaggi. e io viaggio e leggo tanto.
    complimenti claudine, non ti ho ancora letto ma tutte queste recensioni mi hanno messo davvero una gran voglia. ti farò sapere.

  7. …stavo comodamente leggendo sul metrò, quando un uomo mi domanda:” Posso lasciarle questo segnalibro? Credo lo troverà interessante…”. Stupita, alzo gli occhi e lo guardo, lui mi porge il segnalibroe io automaticamente allungo la mano e dico: “grazie…”. L’uomo mi sorride e scende dal metrò. Incuriosita, comincio a leggere la trama di “Nebbie nella brughiera”….Il giorno dopo, ordino su internet il libro. Grazie Claudine, la porta si è aperta per me, di nuovo!

I commenti sono chiusi.